Cheesecake al Caramello Salato

 

 

Ricetta consigliatami da una mia cara amica, una goduria per gli occhi e per il palato!!



Ingerdienti per una teglia da 20 cm circa: 

Per la base: 

- 220 gr di biscotti (consiglio i digestive)

- 100 gr di burro

Per la crema al formaggio: 

- 500 gr di formaggio fresco spalmabile

- 100 gr di panna fresca liquida

- 25 gr di frumina

- 60 gr di zucchero

- 2 uova (1 uovo intero + 1 tuorlo)

- 1 bustina di vanillina

 

Per la decorazione: 

- 200 gr di zucchero

- 130 gr di panna fresca liquida  

- 90 gr di burro

- 1/2 cucchiaino di sale

- 80 gr di anacardi, nocciole, noci... quello che preferite!!


Tritate finemente i biscotti e amalgamateli al burro morbido. Create un composto friabile. In una teglia da 20 cm con cerniera, ricoprite il fondo con la carta forno. Adagiate circa 2/3 del composto di biscotti e compattatelo con l'aiuto di un cucchiaio. Ricoprite tutta la base in maniera omogenea. Usate il composto avanzato per creare i bordi (alti circa 3-4 cm). Lasciate riposare la base in frigo per almeno 30 min. 

In una ciotola unite le uova e lo zucchero, aiutatevi con una frusta. Aggiunete poco per volta il formaggio spalmabile. Infine unite la vanillina, la frumina e la panna. Amalgamate bene sempre con la frusta. 

Recuperate la base dal frigo e riempitela con la crema al formaggio. (la crema deve rimanere dentro i bordi della base!) Livellate bene con l'aiuto di una spatola. 

Infornate in forno statico a 160 gradi per circa 70 minuti (vedrete cuocersi e diventare più scura la superfice, così saprete che è pronta!) 

Per preparare il caramello salato: in un pentolino a doppio fondo su fiamma bassa inserite lo zucchero. Appena lo zucchero inizierà a sciogliersi iniziate a mescolare con un cucchiaio di legno. Una volta che lo zucchero cambierà colore, diventerà ambrato, potete toglierlo dal fuoco. Aggiungete subito a filo la panna fatta scaldare in precedenza, mescolate rapidamente ed energicamente. Aggiungete infine il burro freddo e il sale. Amalgamate bene e lasciate raffredare. 

Tostate la frutta secca con la quale avete deciso di decorare la torta. 

Una volta che sfornerete la torta lasciatela raffreddare prima di aggiungere il caramello salato. Quando sarà a temperatura ambiente versatelo sopra e create un strato omogeneo. 

Aggiungete la frutta secca a piacere. 

Conservare in frigo per almeno un paio d'ore prima di servire!

 

 


 

 


Commenti